Infertilità femminile causata da occlusione tubarica
Definiremo in questa sede se in caso di infertilità femminile e di diagnosi di danno/occlusione di una o entrambe le tube.
Definiremo in questa sede se in caso di infertilità femminile e di diagnosi di danno/occlusione di una o entrambe le tube.
I fibromi uterini sono delle neoformazioni che insorgono nell’ambito del corpo dell’utero, all’interno o all’esterno di esso, precisamente nell’ambito del miometrio - la parte “muscolare” dell’utero.
La diastasi dei retti addominali (DRA) e l’aumentata distanza inter retti dell’addome (IRD) sono diventate due realtà molto comuni in donne pre e post partum.
L’episiotomia è un’incisione chirurgica che coinvolge il perineo femminile, in particolare nella zona compresa tra la vagina e lo sfintere anale.
La sonoisterosalpingografia è un esame ecografico per la valutazione della pervietà delle tube (e della morfologia della cavità uterina) attraverso l’inserimento di un piccolo catetere millimetrico che passa nel collo dell’utero ed in cui viene iniettato un liquido che, all’ecografia, appare iperecogeno, risultando ben evidente nei punti in cui avviene il suo passaggio.
L’isteroscopia è un esame diretto della cavità uterina, e consente di rilevare eventuali processi patologici o infettivi in atto nella cavità dell’utero.