Diamoci un taglio: l’episiotomia
L’episiotomia è un’incisione chirurgica che coinvolge il perineo femminile, in particolare nella zona compresa tra la vagina e lo sfintere anale.
L’episiotomia è un’incisione chirurgica che coinvolge il perineo femminile, in particolare nella zona compresa tra la vagina e lo sfintere anale.
L’endometriosi è una patologia complessa, subdola, e molto difficile da diagnosticare. E’ definita come la presenza di tessuto endometriale o simil-endometriale al di fuori della cavità uterina.
Considerazioni sulla chirurgia e sul trattamento farmacologico nella gravidanza extrauterina
come sospettare e riconoscere una gravidanza extrauterina
L’avvento della tecnica laparoscopica ha sicuramente rivoluzionato l’approccio chirurgico alle patologie ginecologiche sia benigne che maligne.
L’avvento della tecnica laparoscopica ha sicuramente rivoluzionato l’approccio chirurgico alle patologie ginecologiche sia benigne che maligne.
L’intervento chirurgico per diastasi dei muscoli retti addominali non è una procedura di pertinenza solo chirurgica, ma richiede una collaborazione multispecialistica tra varie figure.
Nell'identificazione dei fattori di rischio per la diastasi dei retti addominali, gli studi sono ancora limitati.
La diastasi dei retti addominali (DRA) e l’aumentata distanza inter retti dell’addome (IRD) sono diventate due realtà molto comuni in donne pre e post partum.
L’episiotomia è un’incisione chirurgica che coinvolge il perineo femminile, in particolare nella zona compresa tra la vagina e lo sfintere anale.